I margini e i bordi sono quelle parti del nicchio che separano la base dal dorso. Possono essere percepibili al tatto, nel qual caso si definiscono callosi, o assumere una particolare ornamentazione, oppure essere semplicemente un prolungamento del dorso, nel qual caso si definiscono arrotondati. Esistono infiniti intergradi che collegano i margini arrotondati con quelli molto callosi, e nel corso delle descrizioni si è cercato di circoscrivere il grado di callosità, spesso diagnostico nel riconoscimento di specie simili, ed ancor più di sottospecie, descrivendolo in dettaglio. Nella tavola sono illustrati dei casi facilmente riconoscibili, anche se, all’interno della specie, si assiste spesso ad una discreta variabilità di questo parametro. Nella grande maggioranza dei casi, i margini sono da leggermente callosi a callosi: è difficile infatti che, soprattutto il margine labiale (margine destro o margine esterno) non sia visibilmente ispessito e percepibile al tatto. Il margine esterno (per semplicità viene anche definito labbro) può essere rotondo oppure appiattito superiormente o addirittura leggermente incavato, ed è solitamente più spesso del margine interno (o margine sinistro o columellare).
Le estremità sono gli apici anteriori e posteriori della conchiglia, e nella grande maggioranza dei casi sono più compenetrati con la struttura ispessita dei margini che non con il dorso. Per lo più sono debolmente pronunciate o pronunciate, talvolta possono mostrare una sorta di carenatura, che nelle conchiglie dette marginate riguarda tutto il contorno, in quelle con estremità pronunciate, protendenti o rostrate può riguardare solo l’apice anteriore. In certi casi le estremità si prolungano assottigliandosi ed aprendosi in due parti “a coda di rondine”, e vengono dette appuntite. Nelle cipree poco callose, nelle quali il margine non risulta visibile dal dorso, le estremità coincidono con la fine del nicchio, e risultano poco pronunciate o arrotondate. La forma delle estremità è una caratteristica alquanto consistente, soggetta a poche variazioni all’interno della specie e della sottospecie, e pertanto validamente diagnostica.
❤︎ SHARE ❤︎