Giacomo Bresadola

Iconographia Mycologica

L'"Iconographia Mycologica" è la più nota opera di don Giacomo Bresadola, frutto di una vita di studi micologici. Pubblicata tra il 1927 e il 1933 sotto la supervisione di G.B. Traverso, L. Fenaroli, G. Catoni e G.B. Trener (con alcuni supplementi curati nei decenni successivi da altri autori), comprende 1250 tavole a colori che nel complesso illustrano circa 1400 specie fungine, prevalentemente italiane ma anche di altri paesi. Opera di difficile reperimento, è stata ripubblicata negli anni '80 in un'edizione ormai esaurita.

A distanza di oltre 70 anni dalla prima pubblicazione, abbiamo oggi il piacere di presentarne una versione digitale, ottenuta da una copia della prima edizione. Ci auguriamo che questo lavoro possa risultare utile per appassionati e cultori della micologia, e dare una nuova e ancor più vasta diffusione al capolavoro del padre della micologia italiana.

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO:

L'"Iconographia Mycologica", trascorsi 70 anni dalla scomparsa dell'autore, è un'opera di pubblico dominio, e può essere liberamente riprodotta e distribuita. Il Gruppo Micologico "G. Bresadola" di Trento ha potuto renderla disponibile grazie all'opera di alcuni volontari (Giuseppe Motta, Marco Floriani) e ha scelto di distribuirla liberamente, anche grazie alla collaborazione del Museo delle Scienze (MUSE), che ne ospita il sito web.

L'intento è quello di aiutare con questa iniziativa tutti gli appassionati e gli studiosi ai quali quest'opera risultava difficilmente accessibile. A quanti troveranno questo lavoro utile o interessante chiediamo solo alcune cose:

 

  • non fare un uso commerciale di questi file;
  • non alterare i file; il logo che è stato inserito a pie' di pagina su ogni immagine e questa nota consentono a chi utilizza questi file di sapere chi li ha resi disponibili e con quali propositi.

Giacomo Bresadola

Iconographia Mycologica

a cura di G.B. Traverso (Milano), L. Fenaroli (Milano), G. Catoni (Trento), G.B. Trener (Trento)

Milano 1927-1933. 26 volumi. Edizione digitale a cura del Gruppo Micologico «G. Bresadola».











Prospetto 26 volumi Iconographia Mycologica

(tratto da Stafleu & Cowan, Taxonomic Literature, 2ª edizione)

Volume Pagine Tavole

Errata

Corrige

Data
 1  i-ix 1-50 1 gen 1927
2 i-v 51-100 1 giu 1927
3 i-v 101-150 1 dic 1927
4 i-v 151-200 1 dic 1927
5 i-v 201-250 1 mag 1928
6 i-v 250-300 2 lug 1928
7 i-v 301-350 1 ott 1928
8 i-v 351-400 1 gen 1929
9 i-v 401-450 - mag 1929
10 i-v 451-500 - dic 1929
11 i-v 501-550 - dic 1929
12 i-viii 551-600 - feb 1930
13 i-ix 601-650 - giu 1930
14 i-v 651-700 - giu 1930
15 i-v 701-750 - dic 1930
16 i-v 750-800 - dic 1930
17 i-v 801-850 - mar 1931
18 i-v 851-900 - mag 1931
19 i-v 901-950 - nov 1931
20 i-v 951-1000 - nov 1931
21 i-v 1001-1050 - mag 1932
22 i-v 1051-1100 - mag 1932
23 i-v 1101-1150 - nov 1932
24 i-ix 1151-1200 - nov 1932
25 i-vii 1201-1250 - giu 1933
26 i-ix / 1-156 - - set 1933

❤︎ SHARE ❤︎