LINGUA GIAPPONESE [MOD.1 + MOD.2] : conseguimento livello di competenza linguistica N5 del JLPT
OBIETTIVI:
- Conoscenze grammaticali di livello elementare della lingua giapponese;
- abilità di livello elementare per la lettura, scrittura e produzione orale della lingua giapponese;
- conoscenze e competenze per l'analisi metalinguistica della lingua giapponese e per la traduzione dal giapponese all'italiano;
- conseguimento livello di competenza linguistica A1 del QCER (livello N5 del Japanese Language Proficiency Test - JLPT).
CONTENUTI:
- Completare la conoscenza delle strutture grammaticali della lingua giapponese di livello base
- Completare la conoscenza del sistema di scrittura (kana e kanji) e il lessico della lingua giapponese di livello base
- Conoscere e comprendere il funzionamento delle strutture grammaticali della lingua giapponese di livello base
- Conoscere e comprendere le variazioni di registro e comunicative della lingua giapponese a livello base
- Conoscere e comprendere i concetti e la terminologia essenziali per descrivere in modo scientifico i fenomeni studiati
- Saper identificare le diverse categorie grammaticali e le loro proprietà
- Dimostrare una comprensione generale delle strutture grammaticali di base della lingua giapponese
- Saper interagire nelle situazioni comunicative previste dal livello A1 del QCER
- Saper comprendere e produrre testi orali e scritti d’accordo con il livello A1 del QCER
- Saper tradurre dal giapponese all'italiano testi scritti di livello base, seguendo le indicazioni fornite durante l'insegnamento
- Apprendere l'utilizzo di base del dizionario elettronico e altri strumenti per la traduzione
- Capacità di comprensione e produzione scritte e orali e di interazione orale previste dal livello A1 del QCER
TESTI DI RIFERIMENTO:
- Mariotti M., La lingua giapponese, Roma, Carocci, 2014.
- De Maio S., Negri C., Oue J. (a cura di), Corso di lingua giapponese, vol.1, Milano, Hoepli, 2006.
- E-learning: JaLea (https://jalea.unive.it)


Write a comment