Analisi dei principali eventi della storia pre-imperiale e imperiale cinese, fino alla caduta della dinastia Ming (secolo XVII).
OBIETTIVI:
- Analizzare il quadro cronologico della storia pre-imperiale e imperiale cinese;
- analizzare gli aspetti salienti dei macro temi riguardanti la sfera sociopolitica, economica e culturale dell’impero;
- analizzare alcuni aspetti del rapporto tra impero e le entità politiche dell’Asia orientale nel periodo premoderno.
CONTENUTI:
- La Cina antica: dalla preistoria al periodo degli Stati Combattenti
- Il primo periodo imperiale: le dinastie Qin e Han
- Il primo periodo medievale: la fine degli Han orientali, i Tre Regni e le dinastie del nord e sud (II-VI sec. d.C.).
- L’impero Sui-Tang e l’Asia centrale (imperi turchi)
- La prima età moderna: Song settentrionali e Qidan-Liao, Song meridionali e Jurchen-Jin
- L’impero mongolo
- La dinastia Ming
TESTI DI RIFERIMENTO:
- Sabattini, Mario; Santangelo, Paolo. Storia della Cina. Laterza.
- Ebrey, Patricia; Walthall, Anne; Palais, James. Pre-modern East Asia: To 1800. Boston, New York: Houghton Mifflin Company, 2009.


Write a comment