MICOLOGIA

dal greco antico μύκης, múkēs «fungo» e λόγος, lógos «studio»

La micologia è una branca delle scienze biologiche che si occupa dello studio dei funghi. Il campo di studio della micologia è l'intero regno dei funghi: dai macromiceti, che possono raggiungere grandi dimensioni, ai micromiceti, più numerosi dei primi ed infinitamente più piccoli. Si tratta di una scienza in continua evoluzione, nonché agli albori della sua espansione.

Introduzione alla Micologia

Cosa sono i funghi?

Micorrizia ovvero simbiosi micorrizica

Funghi parassiti

Funghi parassiti d'insetti

Funghi che crescono su altri funghi

Funghi saprofiti

Specificità per il substrato

Ricerca e raccolta dei funghi

Attrezzatura

Cosa raccogliere

Stazioni di crescita

Natura del terreno

Quando cercare i funghi

Vitalità dei funghi e cerchi delle streghe

Come Analizzare un Fungo

Classificazione dei funghi

Numero delle specie

Distribuzione geografica dei funghi

Colore della carne

Colore del latice

Consistenza

Sapore e odore

Spore

Reattivi macrochimici

Chiavi Analitiche dei Funghi

 1. Funghi a gambo e cappello con sotto lamelle [a) con spore bianche; b) con spore rosate; c) con spore ocracee o brune; d) con spore violacee o nerastre]

2. Funghi a gambo e cappello con sotto pori

3. Funghi a gambo e cappello con sotto aculei

4. Funghi con gambo e cappello a firma di cappuccio

5. Funghi a forma di mensola

6. Funghi a forma di coppa

7. Funghi sferoidali, a pera o a stella

8. Funghi a forma di clava o di cespuglio

9. Funghi crostosi su legno

10. Funghi gelatinosi


❤︎ SHARE ❤︎