Made with ♡ in Italy
I funghi sono organismi dotati di nucleo, senza clorofilla, che hanno origine da spore e che si riproducono sia in maniera sessuata che asessuata. Le strutture somatiche dei funghi sono normalmente filamentose e ramificate, circondate da pareti cellulari contenenti cellulosa e/o chitina. Il seme dal quale ha origine la vita del fungo è un seme microscopico chiamato spora. Quando la spora germina emette dal suo apice un piccolo tubulo su cui si formano a grappolo numerosissime cellule. Attorno alla spora d'origine si sviluppa quindi un filamento che si ramifica più volte. Ogni apice delle ramificazioni corrisponde ad un centro di crescita. Il filamento formato da cellule poste l'una dopo l'altra si chiama ifa, mentre l'insieme delle ife costituisce il micelio. Dal micelio, con un processo sessuale, si formerà il corpoforo. Quando due ife dello stesso micelio, o di miceli differenti, si uniscono a formare un nuovo micelio, caratterizzato dalla presenza contemporanea di due nuclei, si potrà formare il corpo fruttifero (fungo) in grado di produrre spore. Ciò non accade in modo automatico infatti solo se le condizioni ambientali e nutrizionali risultano favorevoli si potrà assistere alla produzione del corpoforo.
Il micelio può vivere, a seconda della specie del fungo, su substrati differenti come terreno e sostanze organiche morte o viventi. Nel terreno il micelio si nutre decomponendo le sostanze organiche in esso presenti oppure instaurando un rapporto di cooperazione reciproca con alberi, erbe e felci. Il rapporto fra funghi e radici delle piante verdi è detta micorrizia (o simbiosi micorrizica), mentre la degradazione di sostanze organiche morte è detta saprofitismo. Sono saprofiti anche quei funghi che crescono su legno morto, foglie, frutti o sterco. Nel caso in cui il fungo si installa su un organismo vivente causandogli danni letali si parla di parassitismo. I funghi parassiti vivono su varie parti delle piante verdi come radici, fusto, foglie, fiori o frutti. Inoltre si possono sviluppare su animali, specialmente insetti, o su altri funghi.
Micorrizia ovvero simbiosi micorrizica
Funghi parassiti
Funghi parassiti d'insetti
Funghi che crescono su altri funghi
Funghi saprofiti
Specificità per il substrato
Ricerca e raccolta dei funghi
Attrezzatura
Cosa raccogliere
Stazioni di crescita
Natura del terreno
Quando cercare i funghi
Vitalità dei funghi e cerchi delle streghe
❤︎ SHARE ❤︎